Quanto costa una perla?
Le perle non coltivate sono oggi per lo più oggetti di antiquariato con prezzi che raggiungono anche cifre a sei zeri. Le perle naturali coltivate invece hanno prezzi più abbordabili, che comunque variano in base alla loro qualità.
Le perle d’acqua dolce, essendo prive di nucleo, sono più facili da coltivare e quindi più economiche. Ad oggi la Cina è la maggior produttrice di perle d’acqua dolce.
Perle di fiume
Altro nome delle perle d’acqua dolce, le perle di fiume sono anch’esse sul mercato a prezzi più abbordabili. Sono anche dette perle cinesi ed infatti le più antiche testimonianze dell’esistenza delle perle provengono proprio dalla Cina, che vanta secolari tradizioni e leggende legate alle perle ed ancora oggi produce il 96% delle perle vendute in tutto il mondo.
Perle Akoya
Le Akoya sono perle naturali d’acqua salata, coltivate storicamente nei mari del Giappone (perle giapponesi), ma diffuse anche in Cina, Vietnam e Corea del Sud. Le perle Akoya sono generalmente più piccole e possono assumere forme e colori differenti: forma a goccia, ovale o a bottone su una base di colore bianco, ma con sfumature che vanno dal crema al rosa o al più classico argento.
Il costo di una collana con perle Akoya può variare in media dai 200 ai 5.000€. Il costo per una collana rotonda da 6,5-7 mm di qualità AA è di circa 1.000 .
Perle di Tahiti
Le famose perle nere della Polinesia francese presentano un’infinità di sfumature, colori e forme.
Il costo di una collana con le esotiche perle di Tahiti può variare in media dagli 300 ai 10.000€.
I Gold.
Il costo di una collana di perle dei Mari del Sud può variare in media dagli 800 ai 15.000€.
Q