Come dobbiamo conservare le nostre perle?
Indossatele spesso, perché così allungherete loro la vita, e tenetele pulite, cambiando il filo almeno una volta all’anno, non usando su di esse saponi o profumi; Potete Pulirle delicatamente con un sapone neutro o con un panno. Conservatele sempre in un sacchetto di velluto o in una scatola e comunque lontano dai gioielli metallici in oro e argento, che facilmente possono scalfirle.
Come abbinare le perle
Un po’ in disuso la parure (collana, anello, bracciale, orecchini) è, invece, molto elegante abbinare due pezzi: la collana con orecchini o bracciale e il bracciale con l’anello. Ci sono regole per indossare le perle? Sì, una sola: non ci sono regole, lasciatevi guidare dal buonsenso ed anche dall’originalità. Non è detto che bisogna vestire eleganti per indossare le perle. Più bracciali elastici o più orecchini di perla ai lobi, di diametro molto piccolo sono molto di tendenza al momento, come quelli in perle naturali della linea Seta –perle di vanità. Perle grandi o piccole? Moderne o d’epoca? Dipende dal vostro gusto, anche qui nessuna regola, L’importante e che siano vere! Se poi hanno anche la chiusura in oro è meglio perché non provoca dermatiti da contatto.
COME RICONOSCERE LE PERLE VERE DA QUELLE FALSE
Riconoscere la perla con i denti
Uno dei metodi più famosi per riconoscere le perle vere è quello di strofinarle delicatamente sui denti: se si percepisce qualcosa di rugoso e granuloso è più probabile che la perla sia vera, mentre se scorre liscia sui denti potrebbe essere una perla di vetro o plastica, quindi falsa.
Ricordatevi, però, che i denti devono essere puliti per non macchiare le perle, di usare gli incisivi, di non masticare le perle né di premere sui denti.
Fare attrito tra le perle
Per riconoscere una perla vera potete sfregare tra loro due perle e se avvertite un piccolo attrito tra di loro vuol dire che è più probabile siano vere. Se non c’è alcun attrito e sono completamente lisce sono perle false, che di solito sono rifinite con una copertura liscia e si muovono l’una sull’altra senza problemi.
Attenzione a strofinare senza troppa energia per evitare di rovinare la madreperla che potrebbe staccarsi dalla vostra perla (vera) sotto forma di polvere bianca.
Le imperfezioni delle perle
Per riconoscere una perla vera dovete sempre ricordarvi chele perle sono elementi naturali e in quanto tali non possono essere perfette.
Le perle false, invece, non hanno imperfezioni, sono tutte perfette, uguali, esattamente sferiche e molto lisce.