Le Perle si sa sono sempre affascinanti e sempre attualissime! D’altronde se osservate attentamente una perla non potrete fare a meno di ammirare la bellezza e l’eleganza racchiuse in questa gemma. Uno degli aspetti più affascinanti a è di certo custodito nella sua storia.
Fino al 1900 le perle erano talmente rare che solo ai reali era possibile indossarle. Dagli antichi greci e romani fino alle più grandi corti del Medioevo fino ad arrivare al secolo scorso le perle sono state considerate simbolo di prestigio e ricchezza, tanto da diventare uno status symbol ,introvabili, ricercatissime e costosissime.
Margherita di Savoia fu soprannominata la “ Regina di perle” e la Regina Vittoria le usò sempre, tutti i giorni. Pensiamo poi alla perla più famosa “La Peregrina” che dalle mani del re di Spagna fini sul collo di Elisabeth Taylor, in un rocambolesco gioco del destino o al gioiello prediletto di Marilyn Monroe che era appunto la collana di Perle Akoya regalatale da Joe Di Maggio nel loro viaggio di nozze in Giappone.
Ah la perla ci fa sognare, un simbolo di purezza e di forza, perfettamente tonda e cangiante, grossa come una pera, piccola come una biglia, racchiusa tra le valve di una conchiglia o al caldo collo di una donna.
“Una donna ha bisogno di fili e fili di perle”, diceva Coco, e non sbagliava. Coco Chanel adorava le perle che indossava con tutto, con qualsiasi tessuto, con qualsiasi scarpa, con qualsiasi borsa.
Rappresentano la femminilità e la purezza per questo è un accessorio amato dagli uomini, che le indossano con disinvoltura ed anche loro non possono farne a meno!
Una perla famosa, ora persa, distrutta o nascosta da un discreto collezionista, fu la perla del re Carlo I. L’artista Anthony van Dyck (1599-1641) dipinse diversi ritratti del re, molti dei quali mostrano una grande perla a goccia pendere dal suo orecchio sinistro. E quando Carlo I fu giustiziato nel 1649 siccome la perla era così tanto agognata, non appena la sua testa cadde orde di testimoni si buttarono per rubare la preziosa gemma.
Le perle così belle da essere musa ispiratrice di pittori e artisti
Vermeer dipingeva perle così spesso che si potrebbe presumere che ne fosse affascinato. nel quadro famosissimo della ragazza col turbante dipinge una perla perfetta “fatta di niente” solo di giochi di luce ed ombra sulla vernice che riflettono il colore. Vermeer lascia che siano i nostri occhi a completare il quadro
Così le perle completano il quadro dando luce e accenti .Non più relegate come negli i anni settanta al collo della “casalinga perfetta”, le perle sono ad oggi simbolo di ribellione, in stile punk rock, pur non perdendo lo charme che le ha contraddistinte in passato.
LA CAMPAGNA SETA -PERLE DI VANITA’
Vogliamo portare una perla in ogni casa, gridano i fan delle perle! Abbiamo immaginato la perla come la protagonista della nostra campagna giocando su situazioni che capitano a tutti nella vita e nelle quali arriva lei, la perla, e solo con la sua presenza risolve tutto. A volte per sentirci sicuri, apprezzati, a nostro agio abbiamo bisogno di quel particolare accessorio che ci dà sicurezza, che ci permette di sdrammatizzare sia un’abito che una situazione.